
TFA SOSTEGNO VIII CICLO. COME AFFRONTARE LE PROVE? I CONSIGLI DELLA NOSTRA PROF.
Quest’anno sembrava non arrivasse mai il fatidico momento e, invece, come un fulmine a ciel sereno, sono spuntate le date delle preselezioni per il TFA Sostegno VIII ciclo.
Molti candidati si chiedono come poter navigare in quel mare magnum di informazioni, di nozioni, tra leggi e autori più disparati.
Ebbene, in primis dobbiamo focalizzare il nostro studio sulle due macroaree fondamentali: le leggi e le teorie pedagogiche.
Per quanto concerne la normativa consigliamo di concentrare la nostra attenzione sulle evoluzioni più recenti, a partire dalla scuola dell’autonomia e, dunque, dal DPR 275/99. Da qui teniamo conto delle varie diramazioni che si sono succedete: riforma Moratti, Riforma Fioroni, Riforma Gelmini fino ad arrivare alla L. 107/15 con i successivi decreti attuativi.
Per la Legislazione sul sostegno soffermatevi sulle differenze tra integrazione ed inclusione, tra individualizzazione e personalizzazione , sulla L. 104/92, sulle Linee Guida del 2009 e naturalmente sulla direttiva Profumo 27/12/12 relativa agli alunni con BES,
Importante nello studio il vostro spirito critico: mettete in luce i collegamenti tra normativa e pedagogia, entrate nell’ottica che queste due aree non sono scisse ma profondamente intersecate tra di loro.
Altri due argomenti fondamentali nel vostro percorso di studio saranno: creatività ed intelligenza emotiva. Qui potrebbe essere utile procedere tenendo conto di un excursus che vi rappresenti mentalmente i vari autori e i loro pensieri su tali discipline.
Non dimenticate che siete insegnanti e, quindi, occhio sempre alle metodologie: come e perchè sviluppare l’empatia in un gruppo classe? Come e perchè sviluppare la creatività negli studenti? Qual è il legame tra creatività ed inclusione? Perchè nel tfa sostegno si dà tanta importanza allo studio della creatività e dell’empatia?
Ebbene se alla fine del vostro studio riuscirete a rispondere a tali quesiti allora sì che il vostro sarà stato un apprendimento significativo.
IL NOSTRO CORSO: Corso TFA Sostegno – CSU elearning (centrostudiulisse.it)
Buono studio a tutti!
Tag:AUTORI, BES, creativita, EMPATIA, INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, normativa, preselettiva, prove, studio, tfa sostegno