l 29 luglio 2022 il Ministero ha emanato la circolare annuale 28597 contenente le istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze del personale docente,
la possibilità, per i docenti di ruolo, di accettare una supplenza, aspetto che potrebbe essere utile per tutti quei docenti di ruolo che non hanno ottenuto trasferimento
La procedura informatizzata assegna le supplenze sulla base della posizione rivestita in graduatoria, tenendo conto dell’ordine delle prefere
Possono presentare la domanda tutti gli aspiranti inclusi nelle GaE che partecipano ai fini delle supplenze e che non hanno già ottenuto la nomina in ruolo, e quelli inclusi nelle GPS.
Come sappiamo da ieri 2 agosto sino al giorno 16 agosto sarà possibile procedere alla compilazione delle istanze di partecipazione alle procedure per l’attribuzione delle nomine da GPS I fascia
è stata confermata la finestra temporale già anticipata oggi: dal 2 al 16 agosto per le domande di supplenza gae e gps
domanda volta a ottenere la supplenza annuale va presentata entro i termini che saranno comunicati dal ministero, presumibilmente nella prima decade di agosto.
Le supplenze su posto di sostegno sono assegnate, secondo la modalità sopra illustrata e nell’ordine di seguito indicato, da:
I sindacati sono stati convocati al Ministero dell’Istruzione per il 28 luglio, ore 12,30. per definire i dettagli della circolare relativa alle supplenze.
Le operazioni delle immissioni in ruolo dovranno concludersi entro il prossimo 2 agosto mentre la call dovrà terminare entro il 10 agosto.