Il 2025 si apre con una grande sfida per la scuola italiana: formare nuovi docenti specializzati nel sostegno attraverso due percorsi paralleli,
E’ stato pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.
Dal 15 giugno al 4 luglio 2023, i candidati già presenti nelle Graduatorie ad Esaurimento possono:
1) Inserire il titolo di specializzazione per il sostegno
Il MIUR conferma dal 2022/2023 la possibilità di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea
e domande di messa a disposizione devono essere presentate esclusivamente dai docenti che non risultino iscritti in alcuna graduatoria provinciale e di istituto
per i soggetti che acquisiranno il titolo di abilitazione ovvero di specializzazione su sostegno entro il 20 Luglio 2021.
Si attende a giorni l’emanazione del relativo decreto relativo alla finestra annuale.
er coprire posti vacanti per il sostegno col ministero dell’Università abbiamo avanzato al Mef richiesta di attivazione di percorsi per 90 mila posti per il 2021- 2024 con un forte incremento dell’offerta formativa
maxi piano di stabilizzazione che dovrebbe portare in cattedra da settembre 2021 almeno 60.000 docenti di ruolo con 3 annualità di servizio.