Immissioni, Assegnazioni, GPS: quali potrebbero essere le tempistiche previste per i prossimi giorni?, assegnazioni e utilizzazioni, scelta delle 150 preferenze.
Si terrà nel pomeriggio l’incontro tra il Ministero e i sindacati per poter dare il via alle operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
La novità di quest’anno è che sarà possibile rinunciare preventivamente anche dopo la chiusura delle istanze. Ciò per limitare il disservizio causato da chi,
chi è inserito in GPS o GaE 2022-2024 ed ha già scelto le 150 preferenze per l’anno 2022/2023, dovrà ripetere questa procedura delle preferenze anche per l’anno scolastico 2023-2024.
Continua l’ira di molti docenti precari contro l’algoritmo che ha proceduto all’assegnazione delle supplenze 2022/23.
Possono presentare la domanda tutti gli aspiranti inclusi nelle GaE che partecipano ai fini delle supplenze e che non hanno già ottenuto la nomina in ruolo, e quelli inclusi nelle GPS.
I sindacati sono stati convocati al Ministero dell’Istruzione per il 28 luglio, ore 12,30. per definire i dettagli della circolare relativa alle supplenze.
Le conseguenze sarebbero gravi in quanto ci sarebbe l’esclusione dalle GPS per tutto il biennio nonchè dalle G.I
Si invitano dunque gli interessati ad accedere nuovamente all’istanza, a verificare i dati inseriti e a procedere con un nuovo inoltro
Per inserire le preferenze nella domanda di assegnazione provvisoria è indispensabile seguire con attenzione le regole previste nel contratto