l Giudice nazionale, pur non ritenendo di poter ordinare al Ministero di “stabilizzare” i precari, ha riconosciuto nei loro confronti il diritto al risarcimento del danno,
Il Ministero dell’Istruzione ha inoltrato ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali la nota annuale sulle proroghe dei contratti di supplenza per il personale ATA. Le proroghe potranno essere richieste dai Dirigenti Scolastici per le seguenti motivazioni: svolgimento degli esami …
Nella primavera 2020 è previsto l’aggiornamento delle graduatorie di istituto di II e III fascia per il triennio 2020 – 2023. Tutte le novità saranno introdotte dal Decreto Scuola, la cui conversione in Legge è attesa entro il 29 dicembre …
“ll V ciclo sul sostegno – dice l’Azzolina – sarà bandito presto. Abbiamo attivato le procedure con le Università per i bandi, si spera all’inizio del primo trimestre 2020.” Per quanto riguarda il numero dei posti l’Azzolina dice: “Sarà avviato …
Poche ore sono trascorse dall’incontro tra MIUR e sindacati. Il dato che è emerso da tale incontro è sicuramente l’allontanamento del PAS e il corrispettivo avvicinarsi dello svolgimento dei concorsi ordinario e straordinario. I sindacati hanno ribadito richieste ben precise: …
Da qualche giorno sono stati pubblicati gli esiti relativi ai movimenti di mobilità. Ebbene il numero delle cattedre disponibili per il ruolo 2019 per i docenti di sostegno rappresenta un vero e proprio “bagno di sangue”, così come sottolineato dall’Associazione …
Tante richieste giungono al nostro studio relativamente alla possibilità di estendere il contratto di supplenza dal 30 giugno al 31 agosto. Orbene, prima di cimentarsi in inutili e dispendiosi ricorsi, occorre verificare la natura del posto che si ricopre all’interno …