Immissioni, Assegnazioni, GPS: quali potrebbero essere le tempistiche previste per i prossimi giorni?, assegnazioni e utilizzazioni, scelta delle 150 preferenze.
Ogni volta che si avvicina la fine dell’anno scolastico iniziamo a fare i conti per mobilità ed eventuali immissioni in ruolo.
Le domande per il pensionamento dal 1° settembre 2023 riguardavano
La procedura riservata di assunzione sui posti di sostegno residuati dalle annuali immissioni in ruolo (ivi compresa la Call veloce), prevista dall’articolo 1, comma 980
Settimane ancora di fuoco per il mondo della scuola. Tante le scadenze ancora previste tra questa fine del mese di luglio e gli inizi di agosto.
Il giorno 22.07.2022 saranno aperte le funzioni finalizzate all’inoltro dell’istanza per la scelta della provincia per i candidati inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito non ancora esaurite:
Si è messa ormai in moto la macchina delle immissioni in ruolo 2022/23. Tanti sono i dubbi dei futuri docenti.
Per maggiore chiarezza sui vari ed eventuali quesiti riportiamo le 28 Faq redatte da Anief.
Tutti i posti disponibili dopo la mobilità dividi provincia per provincia. Infanzia, primaria, secondaria, posti normali e di sostegno
NAIS00400C ISTITUTO SUPERIORE STATALE PITAGORA SS NORMALE ADSS – SOSTEGNO II GRADO 8
NAIS006004 ISIS ROSARIO LIVATINO SS NORMALE ADSS – SOSTEGNO II GRADO 4
NAIS01100G I.I.S. “ADRIANO TILGHER” SS NORMALE ADSS – SOSTEGNO II GRADO 7
E’ ormai partita la macchina per le immissioni in ruolo 2022/2023.
Ma quale ordine seguiranno le immissioni in ruolo per la scuola secondaria?
Con la nota n. 10570 del 12 Luglio 2022 l’USR Piemonte ha pubblicato il primo avviso relativamente alle operazioni di immissioni in ruolo 2022/23.