Le graduatorie interne di Istituto per l’individuazione dei docenti soprannumerari devono essere pubblicate dai dirigenti scolastici tra il 26 marzo
Le graduatorie interne d’istituto sono graduatorie formate da tutti i docenti di ruolo dell’istituto, divise per classe di concorso e tipologie di posto
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 introduce gli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS
Gli ambiti territoriali hanno recentemente pubblicato gli esiti delle supplenze assegnate tramite GAE e GPS al 30 giugno (fino al termine delle attività didattiche) e al 31 agosto
Continua nelle varie regioni la pubblicazione dei bollettini relativi ai conferimenti di incarichi di supplenza a tempo determinato.
Vediamo insieme alcune delle sanzioni previste:
Il Ministero dell’istruzione e del merito, con un post sui canali social, fornisce chiarimenti su come monitorare la pubblicazione delle graduatorie
Dove si compila la domanda e quali sono le sezioni da compilare? Esiste un ordine di compilazione delle sezioni
E’ previsto per fine marzo l’aggiornamento delle GPS. Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato il parere sullo schema di Ordinanza Ministeriale che disciplinerà il conferimento delle supplenze per il biennio 2024/2025 e 2025/2026.
L’art. 17 modifica il D. Lgs 59/2017 e la L. 106/21 per quanto riguarda i futuri concorsi, le graduatorie e i percorsi abilitanti.
Si tratta di supplenze brevi che, in taluni casi, possono arrivare anche al termine delle attività scolastiche. Ma quali sono le sanzioni previste nel caso in cui non si prenda servizio?