
Supplenze: Ecco gli Istituti che cercano supplenti.
In alcuni casi le GAE e le G.I. risultano esaurite. Pertanto, agli Istituti scolastici non resta che affidarsi alle messe a disposizioni.
Ecco le principali ricerche del momento:
- L ‘istituto Comprensivo di Montale (PT) cerca docenti di scuola d’infanzia e primaria per nomina a tempo determinato A.S. 2016/2017.
- L’USP di Cuneo comunica che ha concluso le attività, avendo convocato e chiamato per la proposta di nomina tutti i docenti compresi nella prima e seconda fascia delle graduatorie di istituto della scuola primaria della provincia di Cuneo.
- L’Istituto Comprensivo Statale “EMILIA PISCHEDDA” Scuola Infanzia, Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado di BARI SARDO (OG) ricerca docente di chitarra classica.
- L’’Istituto“Pira” di Siniscola (NU) ricerca un docente di A043 (Ex A056) “Scienze di navigazione
- L’Istituto di istruzione secondaria di secondo grado “Fabio Testa” di Treviso cerca per supplenza docenti di Arte della Fotografia e Grafica Pubblicitaria (A010 ex A007)
- L’Istituto “Andrea Ponti” di Gallarate ricerca docenti della classe di concorso A001 (Aerotecnica e costr. aeronautiche) e A020 (discipline meccaniche e tecnologia) per i seguenti posti:
. 10 ore con contratto fino al 30 giugno 2017 per la classe di concorso A001
. 16 ore con contratto fino al 30 giugno 2017 per la classe di concorso A020
- L’istituto Comprensivo di Montale (Pistoia) cerca docenti di scuola d’infanzia e primaria per nomina a tempo determinato A.S. 2016/2017. Gli interessati possono presentare con urgenza la messa a disposizione, come da allegato, all’indirizzo istituzionale di posta elettronica: ptic81700x@istruzione.it
precisando quanto segue:
- Provincia in cui eventualmente sono inseriti in graduatoria con relativo punteggio e posizione; se non inseriti in graduatoria: possesso di Laurea in Scienze della Formazione primaria (indirizzo scuola dell’infanzia e/o primaria), o Diploma Magistrale abilitante (conseguito entro l’Anno Scolastico 2000/2001), e/o specializzazione per l’insegnamento ad alunni con handicap psicofisico; eventuali servizi prestati nella scuola dell’infanzia e primaria; Curriculum Vitae in formato Europeo con recapito telefonico per ulteriori comunicazioni.