
Speciale supplenze: come si stabilisce il termine del 31 agosto o del 30 giugno?
Come si stabilisce il termine del 31 agosto o del 30 giugno?
Tante volte è capitato di chiedersi come vengono attribuite le supplenze al 31 agosto o al 30 giugno.
La normativa di riferimento è contenuta nel Regolamento adottato con Decreto Ministeriale 131 del 13 giugno 2007, parzialmente modificato con Decreto ministeriale 326 del 4 giugno 2015, modificato a sua volta dal DM 666/2019.
Quali supplenze vengono assegnate al 31 agosto?
Vengono assegnati come supplenze al 31 agosto ”cattedre e posti d’insegnamento vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente tali per tutto l’anno scolastico. ”
Riepilogando:
- i 12.000 posti rimasti vacanti in seguito alla mobilità e che non sono rientrati nel contingente delle assunzioni
- i posti liberi per effetto dei pensionamenti Quota 100, che scattano dal 1° settembre.
- i posti, attribuiti alle immissioni in ruolo, rimasti vuoti per mancanza di aspiranti in graduatoria.
Quali supplenze vengono assegnate al 30 giugno?
Vengono assegnati come supplenze al 30 giugno “cattedre e posti d’insegnamento non vacanti, di fatto disponibili entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario.”
Si tratta di tutto il cosiddetto “organico di fatto“, che è possibile consultare sui siti degli Uffici Scolastici. Si tratta di posti dei docenti che hanno avuto assegnazione provvisoria, aspettativa, distacco, esonero o comunque tutti i provvedimenti che permettono di conservare il posto ma che di fatto lo rendono libero per un anno scolastico.
Quali sono le supplenze temporanee?
In tutti gli altri casi (ad es. malattia e maternità) vengono invece stipulate supplenze temporanee, con durata massima fino all’ultimo giorno di lezione (stabilito a livello regionale).
Come avvengono le nomine?
Le nomine avvengono secondo il seguente ordine:
- GaE
- graduatorie di istituto
- domande di messa a disposizione.