
RICORSO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI
24.082 candidati hanno partecipato allo svolgimento della prova preselettiva del concorso per Dirigenti Scolastici. 8736 sono stati gli ammessi allo svolgimento della prova scritta.
Tanti i candidati che alla prova preselettiva hanno conseguito il punteggio pari o superiore a 60/100 e che pur risultando idonei non sono stati ammessi alle prove successive.
Per tale ragione l’elenco degli ammessi alla prova scritta pubblicato dal MIUR risulta palesemente illegittimo, avendo il MIUR violato ancora una volta quel favor partecipationis che è alla base del nostro ordinamento giuridico.
Giova, a tal proposito, rammentare, che già nel concorso scuola del 2012 il MIUR aveva compiuto la medesima illegittimità, e il TAR del Lazio aveva ammesso alle prove successive centinaia di docenti che avevano proposto ricorso.
Infine, in numerosi casi si sono registrate diverse anomalie durante lo svolgimento delle prove (quali tempi di svolgimento delle prove più lunghi di quanto disposto dalle norme rilevanti, prove riavviate più volte etc.)
Alla luce delle argomentazioni suesposte, lo studio legale Vitiello, propone due tipologie di azioni legali:
- RICORSO COLLETTIVO – per consentire a tutti coloro che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 60/100 (ma inferiore a 71,7/100) di essere ammessi alle prova scritta;
- RICORSO INDIVIDUALE – (particolarmente caldeggiato per chi ha punteggio prossimo all’ingresso) per chi oltre ad aver riportato un punteggio pari alla sufficienza ha motivi individuali da far valere in giudizio (previo confronto con i legali dello studio).
Quali sono i requisiti?
- Aver conseguito un punteggio pari o superiore a 60/100 (ma inferiore a 71,7/100)
Autorità Adita?
- il ricorso verrà incardinato innanzi al Tar Lazio
Entro quale termine si può aderire al ricorso?
- Termine per aderire al ricorso: 17/09/2018 (data di spedizione del plico)
Qual è il costo del ricorso?
- RICORSO COLLETTIVO – per consentire a tutti coloro che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 60/100 (ma inferiore a 71,7/100) di essere ammessi alle prova scritta – Il costo del ricorso è di euro 300,00. (non vi sono ulteriori oneri)
- RICORSO INDIVIDUALE – (particolarmente caldeggiato per chi ha punteggio prossimo all’ingresso) per chi oltre ad aver riportato un punteggio pari alla sufficienza ha motivi individuali da far valere in giudizio (previo confronto con i legali dello studio). – costo euro 1.500,00, oltre iva, cpa e spese di causa.
La quota di adesione dovrà essere versata attraverso le seguenti coordinate:
Avv. Sabrina Vitiello IBAN: IT57C0301503200000005834035
E’ possibile effettuare l’adesione anche in sede presso lo studio legale sito in Scafati (SA) alla Via Brunelleschi, n. 23.
N.B: Nella causale del pagamento dovrà essere inserito Quota di adesione Nome e Cognome del ricorrente, seguito dalla dicitura “Ricorso Tar – DS ”
ITER PER POTER ADERIRE AL SUDDETTO RICORSO
Modalità di adesione:
OCCORRE, INOLTRE, FORMARE UN PLICO CARTACEO (FOGLI RIGOROSAMENTE NON SPILLATI) CONTENENTE LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: |
ALLEGATO 1 Scheda identificativa del ricorrente; scarica (scheda compilabile in pdf)
ALLEGATO 2. Procura alle liti in triplice copia; scarica procura (procura compilabile in pdf) ALLEGATO 3. Copia screenshot della schermata dell’Area Riservata (Istanze Online) in cui è visibile il punteggio ALLEGATO 4. Copia del documento di identità/codice fiscale. ALLEGATO 5. Copia del bonifico di euro 300,00. ALLEGATO 7. Copia della domanda di partecipazione al concorso DS 2018 **ALLEGATO 8. Copia del bonifico di euro 1500,00 oltre iva, cpa e spese di giustizia. |
**RICORSO INDIVIDUALE: si precisa che l’allegato 8 deve essere prodotto solo per coloro che decidono di incardinare ricorso individuale (particolarmente caldeggiato per chi ha punteggio prossimo all’ingresso) per chi oltre ad aver riportato un punteggio pari alla sufficienza ha motivi individuali da far valere in giudizio. Il costo totale del ricorso dovrà essere concertato previo confronto con i legali dello studio.
Tale documentazione andrà spedita, in plico sigillato, presso il Centro di Formazione Ulisse sito in Scafati (SA) alla via Brunelleschi n. 23 – CAP 84018, inserendo inoltre la dicitura “RICORSO TAR LAZIO – DS 2018 ”
——- IMPORTANTE ——- Dopo aver provveduto a compilare la documentazione richiesta, a formare il plico e a spedirlo all’indirizzo indicato sopra, sarà doveroso compilare obbligatoriamente il seguente modulo dichiarando dati veritieri al fine di poter aderire al ricorso. All’interno di tale modulo troverà la voce “Numero di raccomandata/Adesione presso lo studio legale” dove sarà necessario inserire il numero di raccomandata posto sulla ricevuta. Sarà possibile indicare sia il numero di spedizione del plico sia la società di spedizione (es. 123456789 – Poste italiane, UPS, GLS, SDA…..). In caso contrario se il plico dovesse essere consegnato di persona allo studio Legale, sarà doveroso scrivere all’interno dell’area “Numero di raccomandata/Adesione presso lo studio legale”: “ADESIONE PRESSO LO STUDIO LEGALE”. |
——————–>>> Di seguito clicca qui per compilare il Form <<<——————–
Sarà possibile, per chi avesse provveduto alla spedizione tramite Poste italiane, controllare lo stato della spedizione attraverso il seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/
L’ufficio è disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
Per info è possibile compilare il form che trovi sotto o contattare uno dei seguenti numeri: 081 19970299 – 3392365416
Sarà possibile, per chi avesse provveduto alla spedizione tramite Poste italiane, controllare lo stato della spedizione attraverso il seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/
L’ufficio è disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
Per info è possibile compilare il form che trovi sotto o contattare uno dei seguenti numeri: 081 19970299 – 3392365416
Potrà inoltre contattarci su Whatsapp cliccando sulla seguente icona