
PUNTEGGIO GPS ERRATO: COSA FARE SE L’UFFICIO NON RETTIFICA?
In questi giorni arrivano in direzione tante segnalazioni riguardanti errori nell’attribuzione dei punteggi relativi alle GPS. Molti di voi hanno già provveduto ad inoltrare richiesta di rettifica del punteggio ma nessun riscontro è pervenuto.
Si precisa che tali graduatorie sono graduatorie definitive e non provvisorie, per cui l’unica strada possibile per ottenere l’esatta attribuzione del punteggio è quella di presentare ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica. Tanto è specificato anche dal Legislatore, infatti così si legge all’articolo 9 dell’OM 112 del 6 maggio:
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni.
All’articolo 9 dell’OM 112 del 6 maggio 2022 le indicazioni sulla pubblicazione delle GPS
Il dirigente dell’ufficio scolastico territorialmente competente pubblica, sul sito internet dell’Ufficio, le GPS. Analogamente, sono pubblicate all’Albo di ciascuna istituzione scolastica, per gli insegnamenti ivi impartiti, le correlate graduatorie di istituto.
Le graduatorie, una volta pubblicate in via definitiva, non saranno più oggetto di modifica se non attraverso i decreti di modifica/convalide del punteggio dopo la valutazione della segreteria scolastica in cui l’aspirante assume servizio o comunque, ai sensi della Legge n. 241/90, per provvedimenti di autotutela che dovessero rendersi necessari.
Per avere una consulenza sul proprio punteggio telefona o invia un messaggio WhatsApp al numero 081 19970299
Tag:60 giorni, docenti, gps, punteggio errato, ricorso, Tar, uffici scolastici