
AGGIORNAMENTO ATA: CI SARA’ LA PROROGA?
Mancano 10 giorni alla scadenza prevista per la presentazione delle domande Ata Terza fascia.
Il CSPI, nell’esprimere il parere obbligatorio in merito al decreto in questione, aveva chiesto tempi più distesi per la presentazione delle istanze.
In concomitanza con la fase pandemica, aveva sottolineato il CSPI, tale attività produrrà un significativo sovraccarico di lavoro per le segreterie delle istituzioni scolastiche a cui è demandato il compito di acquisizione delle domande.
Al fine di conciliare l’efficacia delle operazioni con il lavoro corrente, aggravato e complicato dalle condizioni sanitarie generali del paese, il CSPI ha rilevato la necessità di prevedere un periodo di almeno 45 giorni per l’invio delle domande.
Il Ministero non ha però tenuto conto di queste richieste e infatti, il D.M. 50/2021, ha previsto un periodo esatto di un mese per presentare le domande, dal 22 marzo al 22 aprile.
A ciò si aggiunga che il forte anticipo nell’uscita dell’aggiornamento ha causato non pochi danni a coloro che avevano intrapreso corsi per veder aumentato il proprio punteggio ma non sono riusciti o, comunque non riusciranno a concluderli per il 22 aprile, dato il persistere, soprattutto in Campania, della zona rossa e quindi del conseguente blocco allo svolgimento degli esami.
A tal proposito da più parti sono stati presentati ricorsi per ottenere la proroga delle domande o almeno la possibilità di inserire con riserva i titoli in procinto di essere conseguiti.
Proprio per il giorno 13 aprile sono state fissate udienze sulla questione da parte del competente Tribunale Amministrativo.
Non possiamo far altro che incrociare le dita e sperare nel buon senso dell’organo giudicante.
Tag:domande ata, iol, proroga, ricorsi, scadenza