
30 GIUGNO: E’ TEMPO DI NASPI
Il 30 giugno è una data che rappresenta per docenti e Ata anche l’ultimo giorno per i contratti a tempo determinato stipulati con le scuole dove hanno prestato servizio durante l’anno.
Con la scadenza del contratto a tempo determinato sarà possibile per milioni di docenti precari richiedere la Naspi
Possono accedere alla NASpI: i lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro (quindi non si sono licenziati) e si trovano in condizione di disoccupazione; presentano dichiarazione di disponibilità al lavoro presso l’INPS o il Centro per l’impiego territoriale competente; firmano il patto per la ricerca attiva del lavoro; hanno almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni che precedono la domanda di accesso all’indennità; hanno almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono la disoccupazione.
I termini per la presentazione dell’istanza prevedono massimo 68 giorni dal termine del contratto, ma se si inoltra la richiesta entro 8 giorni l’indennità decorrerà dall’ottavo giorno successivo alla scadenza del contratto stesso. La domanda va presentata esclusivamente per via telematica.
Naspi, le novità 2021
Nel 2021 è stata introdotta una importante novità che allarga la platea dei possibili beneficiari della misura: i 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti non vanno soddisfatti (ma solo per eventi di disoccupazione che si verificano nel corso del 2021). L’ultimo decreto Sostegni, il Bis, inoltre inserisce un’altra novità: la sospensione della riduzione del 3% al mese per tutto il 2021. Per quest’anno, quindi, l’indennità spettante è in misura piena anche se, poi, le sospensioni verranno applicate tutte e partire dal 1 gennaio 2022. La sospensione della riduzione si applica sia alle indennità di disoccupazione già in essere al 1 giugno 2021, sia per quelle che decorrono dal 1 giugno al 30 settembre 2021 (per quelle con decorrenza dal 1 ottobre la sospensione non opera perchè decorre dopo la fine dell’anno in corso).
Per informazioni su come presentare la NASPI è possibile telefonale o inviare un messaggio Whats App al numero 081 19970299