
CONVOCAZIONI DA GPS: CON QUALI MODALITA’?
L’ OM n. 60/2020 art. 12 recita che: “Le convocazioni potranno essere gestite in presenza oppure in modalità telematica”.
Data l’emergenza sanitaria ancora in corso saranno numerosi gli Uffici che sceglieranno la modalità telematica per la scelta delle sedi da parte degli aspiranti.
L’ufficio Scolastico deve comunicare sul sito
- il calendario delle convocazioni
- tutti i posti a disposizione e le sedi a cui si riferiscono (viene indicata la sede centrale, non eventuali succursali o sedi distaccate).
Ci saranno più turni di convocazioni?
E’ possibile che vengano effettuati più turni di convocazioni, per vari motivi, tra cui le rinunce. In ogni caso le disponibilità successive che si vengono a determinare non comportano il rifacimento delle supplenze già conferite.
Questione delega
L’OM n. 60 esplicita “Hanno titolo a conseguire le supplenze mediante l’accettazione scritta della relativa proposta gli aspiranti, utilmente collocati nelle GAE e, in subordine, nelle GPS, presenti alla convocazione, personalmente o tramite persona munita di specifica delega, e gli aspiranti che abbiano fatto pervenire, secondo quanto determinato dall’Ufficio competente, con modalità info-telematica, delega preventiva di accettazione al dirigente responsabile delle operazioni in questione. Non hanno titolo a conseguire le supplenze gli aspiranti che non siano presenti alla convocazione e che non si siano giovati di alcuna delle tipologie di delega sopra specificate”.
Convocazioni da graduatorie di istituto
Le convocazioni da graduatorie di istituto saranno gestite dai Dirigenti Scolastici delle singole scuole, di presenza o tramite mail.
Tag:convocazioni, docenti, ordinanza, supplenza, telematica