
DISOCCUPAZIONE PRECARI: QUANDO E COME RICHIEDERLA
Chi può presentare domanda di disoccupazione?
Precari e supplenti con scadenza contratto al 30 giugno, possono fare domanda per la Naspi 2019 a partire dal giorno seguente.
Quando presentare la domanda?
A seguito della scadenza del contratto per la supplenza, il docente ha diritto a fare domanda di disoccupazione. I termini decorrono dal primo luglio fino a 68 giorni dalla data di scadenza del contratto di supplenza.
Per chi fa domanda entro 8 giorni dalla fine del contratto di supplenza, l’indennità viene riconosciuta a partire dall’ottavo giorno successivo a quello di cessazione del rapporto di lavoro.
Quali sono i requisiti e le condizione per la Naspi 2019?
– stato di disoccupazione involontario (vi rientrano anche ipotesi particolari come il licenziamento nei periodi tutelati di maternità o la mancata accettazione di trasferimento in altra sede a più di 50 km dalla propria residenza o raggiungibile con almeno 80 minuti di mezzi pubblici);
– dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro presso la sede Inps o il centro per l’impiego territorialmente competente;
– firma del patto di servizio per la ricerca attiva del lavoro.
– montante contributivo negli ultimi 4 anni precedenti all’evento disoccupazione pari ad almeno 13 settimane;
– aver prestato almeno 30 giorni di lavoro effettivo negli ultimi 12 mesi precedenti allo stato di disoccupazione.
Come presentare la domanda?
La domanda per la Naspi 2019 può essere fatta online, tramite numero verde Inps-Inail o con l’aiuto del Patronato. Il modulo in ogni caso sarà compilato per via telematica allegando i documenti richiesti.
Centro Studi Ulisse offre, a tal proposito, servizio di patronato. Se sei interessato e vuoi essere assistito nella richiesta della NASPI puoi contattare il nostro ufficio al numero 081 1997099 e fissare appuntamento.
1 Comment
UN OTTIMO POST CHE FINALMENTE CHIARISCE IN MANIERA DEFINITIVA COLORO CHE POSSONO ACCEDERE ALLA DISOCCUPAZIONE E COSA DEVONO FARE PER OTTENERLA. uNA DOMANDA SOLA, LA DISOCCUPAZIONE è PREVISTA ANCHE PER LA mESSA A DISPOSIZIONE OPPURE NO? nEL CASO QUANTI MESI SI DEVE AVER LAVORATO CON LA MAD PER POTERLA RICHIEDERE?.