
Corsi abilitanti 30/60 CFU: punteggi e utilizzi in GPS, concorsi e mobilità
🏆 Punteggio dell’abilitazione
L’abilitazione si ottiene superando una prova finale composta da:
✅ Prova scritta: voto minimo 7/10
✅ Lezione simulata: voto minimo 7/10
🔢 Il voto finale è calcolato in decimi, come media aritmetica dei punteggi delle due prove.
📚 GPS I fascia e punteggio
L’abilitazione consente l’accesso alla prima fascia GPS per la specifica classe di concorso.
🏅 Punti base: 24 punti (non previsti per ITP).
🔢 Punti aggiuntivi in base al voto di abilitazione:
Voto | Punti extra | Totale punti |
---|---|---|
10/10 (100/100) | +12 | 36 punti |
9,5/10 (95/100) | +11 | 35 punti |
9/10 (90/100) | +9 | 33 punti |
8,5/10 (85/100) | +8 | 32 punti |
8/10 (80/100) | +7 | 31 punti |
7,5/10 (75/100) | +6 | 30 punti |
7/10 (70/100) | +5 | 29 punti |
👉 Per le classi ITP, senza bonus di 24 punti, il punteggio varia da 5 a 12 punti.
🌟 GPS sostegno
L’abilitazione su materia è valutabile anche per la prima fascia GPS sostegno, ma:
- È valida una sola abilitazione per grado.
- Punteggio: identico a quello delle GPS materia.
🎯 Concorsi e punteggi
Nei concorsi, l’abilitazione è valutata solo se utilizzata come titolo d’accesso:
- Fino a 12,5 punti in base al voto.
- +12,5 punti se l’abilitazione è stata conseguita con percorsi selettivi (es. TFA o percorsi 30/60 CFU a numero chiuso).
- +5 punti per percorsi a numero aperto (es. 30 CFU non selettivi).
📋 Mobilità e graduatorie interne
❌ Non valutabile nelle graduatorie interne d’istituto e nella mobilità (trasferimenti e passaggi).
⚠️ L’abilitazione è solo un requisito necessario per richiedere mobilità su una specifica classe di concorso, ma non attribuisce punti aggiuntivi.
🎓 In sintesi: i percorsi abilitanti 30/60 CFU hanno un impatto importante su GPS e concorsi, ma non influenzano mobilità e graduatorie interne.
Tag:abiloitazione, concorsi, gps, punteggi, sostegno