
Concorso DSGA 2025: superano lo scritto 2.162 candidati su quasi 8.000 partecipanti
Si è svolta lo scorso 10 aprile 2025, in un’unica sessione su tutto il territorio nazionale, la prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 1.435 funzionari nell’area dell’elevata qualificazione per il profilo di DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi).
Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, alla prova hanno partecipato 7.983 candidati, distribuiti nelle sedi designate dagli Uffici Scolastici Regionali. L’accesso alla successiva prova orale è stato riservato a coloro che hanno raggiunto il punteggio minimo di 42 su 60.
In totale, sono 2.162 i candidati che hanno superato lo scritto, con una distribuzione regionale che evidenzia alcune aree con numeri particolarmente elevati. Questo il dettaglio:
-
Abruzzo: 89 ammessi
-
Calabria: 79
-
Campania: 166
-
Emilia-Romagna: 181
-
Friuli Venezia Giulia: 32
-
Lazio: 255
-
Liguria: 39
-
Lombardia: 336
-
Marche: 68
-
Piemonte: 132
-
Puglia: 157
-
Sardegna: 82
-
Sicilia: 213
-
Toscana: 138
-
Umbria: 27
-
Veneto: 168
I candidati possono consultare il proprio elaborato e il punteggio assegnato accedendo alla sezione “Istanze OnLine” del sito del Ministero o, in alternativa, tramite la “Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive”, raggiungibile all’indirizzo www.mim.gov.it seguendo il percorso: “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive”.
La prossima sfida sarà affrontare il colloquio orale, fondamentale per completare il percorso di selezione verso l’ambita posizione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.
Tag:candidati, concorso, dsga, prova orale, prova scritta