
Aggiornamento Gae: INFO E TEMPISTICHE
Il Miur pubblicherà a breve il decreto per l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento 2019/22.
Quando saranno presentate le domande?
Le domande dovrebbero essere presentate tra la fine di aprile ed entro la seconda metà di maggio (le date definitive saranno indicate nel decreto).
Quale sarà la validità delle graduatorie?
Le graduatorie hanno validità per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 e sono utilizzate per le assunzioni a tempo indeterminato, per supplenze annuali fino al 31 agosto e supplenze fino al termine delle attività didattiche (30 giugno).
Quali saranno le novità?
- possibilità di trasferirsi in province in cui le graduatorie sono già vuote
- possibilità di reinserimento per i docenti depennati per non aver presentato domanda di aggiornamento
- valutazione servizio sezioni primavera docenti scuola dell’infanzia e primaria
Quali saranno le operazioni possibili?
- permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria;
- reinserimento in graduatoria (docenti depennati per non aver presentato domanda di aggiornamento)
- conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa.
- il trasferimento da una provincia ad un’altra, anche per i docenti inseriti con riserva
La mancata presentazione della domanda comporta la cancellazione dalla graduatoria per gli anni scolastici successivi.
Diplomati magistrale inseriti con riserva
I docenti ancora inseriti con riserva possono aggiornare il punteggio, cambiare provincia o esprimere l’opzione di permanenza come i docenti inseriti a pieno titolo. In virtù di quanto disposto dalle Adunanze Plenarie del Consiglio di Stato del 20 dicembre 2017 n. 11 e del 27 febbraio 2019 n. 5, i docenti in possesso di diploma magistrale destinatari di sentenze di merito sfavorevoli, non potranno presentare istanza di aggiornamento.