
QUALE ORDINE SEGUIRANNO LE IMMISSIONI IN RUOLOPER LA SCUOLA SECONDARIA?
E’ ormai partita la macchina per le immissioni in ruolo 2022/2023.
Ma quale ordine seguiranno le immissioni in ruolo per la scuola secondaria? Vediamolo insieme:
- GM 2016: tutti i posti vacanti e disponibili destinati ai concorsi;
- GM 2018: per l’a.s. 2022/23, il 60% dei posti che residuano dalle assunzioni da GM 2016; quindi si procede ad assumere dalle GM 2018, soltanto se restano posti non attribuiti dalle GM 2016. Evidenziamo che, ai sensi del D.lgs. 59/2017, lo scorso anno, la percentuale destinata a tali GM (2018) doveva essere l’80%, innalzata poi al 100% dal decreto sostegni-bis; per quest’anno, fatte salve eventuali nuove deroghe al predetto decreto e come sopra indicato, la percentuale sarà del 60%;
- Fascia aggiuntiva GM 2018, se residuano posti dalla predetta GM 2018;
- GM concorso straordinario 2020 e GM concorso ordinario 2020: al termine delle immissioni in ruolo da GM 2016 e da GM 2018 (compresa la fascia aggiuntiva), come prevede il DL n. 126/2019, convertito in legge n. 159/2019, i posti residuati da tali procedure (compresa la quota non assegnata dalla GaE e confluita nella quota assegnata ai concorsi) sono suddivisi al 50% tra il concorso straordinario 2020 e il concorso ordinario di cui al DD n. 499/2020, come modificato dal decreto sostegni-bis e dal conseguente decreto di modifica del bando (se le GM, come detto sopra, saranno pronte).