
24 GIUGNO ESITI MOBILITA’: COME PRESENTARE RECLAMO – SCARICA QUI IL MODELLO.
E’ stata ufficialmente fissata per il 24 giugno la data prevista per la pubblicazione degli esiti sulla mobilità.
La pubblicazione riguarderà tutti gli ordini e gradi di istruzione, in modo da recuperare i posti lasciati liberi negli altri gradi di istruzione.
Dove controllare?
L’esito sarà notificato via mail, quella indicata su Istanze Online, e sarà visibile anche su Istanze Online.
In caso di necessità come presentare reclamo?
Se nel visionare i bollettini ufficiali della mobilità si dovessero trovare delle anomalie, come per esempio riscontrare che una scuola da voi espressa è stata assegnata ad un docente con minore punteggio del vostro, allora è importante vederci chiaro e fare immediatamente reclamo motivato e magari anche accesso agli atti.
Nel reclamo bisogna scrivere i motivi della presentazione di tale istanza, facendo riferimento alla data di presentazione della domanda di mobilità, alla data della notifica della convalida del punteggio e all’anomalia riscontrata nella fase di pubblicazione degli esiti della mobilità 2019/2020.
Giova precisare al meglio i motivi del reclamo in quanto maggiore sarà la possibilità di trovare soddisfazione nell’immediata correzione da parte dell’ufficio preposto.
Il suddetto reclamo bisogna indirizzarlo, entro i 10 giorni successivi la pubblicazione degli esiti della mobilità, all’ufficio scolastico provinciale di titolarità, ovvero quello a cui era stata inviata la domanda di mobilità 2019/2020.
Come procedere dopo il reclamo?
Successivamente all’inoltro del reclamo, in caso di rigetto(ipotesi verosimile) occorre attendere l’esito dei trasferimenti(pubblicati sui bollettini ufficiali);
Se all’esito dei trasferimenti non avrete ottenuto il movimento (ambito e o scuola) richiesto occorre proporre ricorso ex art 700 cpc (ove ricorrano i presupposti della urgenza) al fine di chiedere ed ottenere il trasferimento richiesto.
Per segnare le tue anomalie ed avere un consulto gratuito puoi inviare una mail all’indirizzo arealegale@centrostudiulisse.it o chiamare al numero 081 19970299.